Kamniško – Savinjske Alpe, carta escursionistica
La carta montuosa delle Alpi di Kamnik e della Savinja – 1:50.000 copre l’area tra Stahovica, Menina planina e Vransko a sud e Železna Kaplo, Peca e Uršlja gora a nord. Il bordo occidentale della mappa termina con Jezersko e Krvavec, mentre a est la mappa termina con Slovenj Gradec, Šoštanj e Gora Oljka.
Entro i confini sopra menzionati, la mappa include:
le intere Alpi di Kamnik e della Savinja,
Menina planina (solo accessi settentrionali) e Velika planina,
parte della Carinzia (Olševa, Raduha, Peca, Uršlja gora),
Golte e Smrekovško pogorje e
parte della Carinzia austriaca (Obir e dintorni di Železna Kapla)
Oltre alla legenda obbligatoria, sono state aggiunte brevi descrizioni dei rifugi con informazioni di contatto e un codice QR che collega al sito web di ogni rifugio. In questo modo potrete accedere facilmente a informazioni più dettagliate sul rifugio (accesso, possibilità di arrampicata, ecc.).
La carta montuosa delle Alpi di Kamnik e della Savinja – 1:50.000 segue le edizioni riviste delle carte delle Caravanche – parte centrale e del Parco nazionale del Triglav (entrambe le carte sono realizzate in scala 1:50.000). Come nelle mappe sopra menzionate, oltre ai sentieri montani più noti (il Sentiero alpino sloveno e il Sentiero escursionistico europeo E6 sono appositamente segnalati), anche questa include indicazioni per tour sciistici molto gettonati, posizioni di parcheggi ben tenuti nei punti di partenza più gettonati, fermate dei mezzi pubblici, pensioni, numerose attrazioni naturali e culturali, aree di arrampicata e molto altro ancora.